Fig. 26: La diga della Para sul torrente Rio Grande di Amelia
(per cortesia del sito
UMBRIATOURISM, portale ufficiale della Regione Umbria).
N.B.: La gaveta centrale da cui l'acqua normalmente sfiora è stata realizzata
in epoca recente (1959-60). Lo sfioratore originario della diga,
tutt'oggi esistente ma avente la soglia ad una quota più alta della
gaveta, è un canale delimitato dallo stesso muraglione che, sul lato
sinistro, si accosta alla spalla e prosegue poi aderente a questa,
così che l'acqua sfiorata corra tra la diga e la roccia retrostante.