Normativa regionale della Sardegna su dighe e traverse
Sono qui riportati i collegamenti al sito della Regione Sardegna
riguardanti le "piccole dighe", di competenza regionale (sbarramenti
di altezza non superiore a 15 metri formanti un invaso non maggiore
di 1.000.000 mc), o anche le "grandi dighe", di competenza
nazionale, per quegli aspetti che, in tutto o in parte, ricadono
nella potestà legislativa e amministrativa delle regioni
(concessioni di derivazione d'acqua, tutela dell'ambiente,
prevenzione del rischio idraulico ed idrogeologico, etc.).
|
Legge Regionale 6 dicembre 2006, n. 19
Disposizioni in materia di risorse idriche e bacini idrografici
|
top
|
Legge Regionale 31 ottobre 2007, n. 12
Norme in materia di progettazione, costruzione,
esercizio e vigilanza degli sbarramenti di ritenuta e
dei relativi bacini di accumulo di competenza della
Regione Sardegna
|
top
|
Delibera della Giunta Regionale del 4 marzo 2008, n. 13/12
D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 114 (dighe) –
Approvazione delle “Linee guida per la predisposizione
dei progetti di gestione degli invasi e per l’esecuzione
delle operazioni” redatte in attuazione della DGR 28/39
del 26 luglio 2007
|
top
|
Delibera della Giunta Regionale del 23 aprile 2008, n. 24/23
Direttive per lo svolgimento delle procedure di
valutazione di impatto ambientale e di valutazione
ambientale strategica
|
top
Materiali
|
Sardegna Dighe - Catasto dighe regionale
|
top
|
Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI)
|
top
|
Piano Stralcio delle Fasce Fluviali (PSFF)
|
top
|
Piano di gestione del rischio di alluvioni (PGRA)
|
top
|
Manuale Operativo delle allerte ai fini di protezione civile
|
top